PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA È UNO STRUMENTO CHE CONSENTE ALLE FAMIGLIE, DATE LE RISORSE FINANZIARIE A DISPOSIZIONE (REDDITUALE E PATRIMONIALE), DI REALIZZARE NELLA MANIERA PIÙ EFFICIENTE POSSIBILE I PROPRI OBIETTIVI DI VITA; È UN PERCORSO CONTINUATIVO DI ANALISI INCENTRATO SULLA REALTÀ DELLA PERSONA E DESTINATA A RISPONDERE ALLE SUE ESIGENZE E BISOGNI NONCHÉ AI LORO MUTAMENTI NEL TEMPO.

PERCHÈ PIANIFICARE?
LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA PERMETTE AL CLIENTE DI CAPIRE:
Se tutti i suoi obiettivi di vita collegati ad esigenze finanziarie sono realizzabili, e come è possibile raggiungerli.
Con una pianificazione finanziaria indipendente il cliente è in grado, grazie all’aiuto del pianificatore finanziario, di effettuare le migliori decisioni per il proprio futuro, perché essa permette:
1.
di mettere ordine nella propria situazione finanziaria, patrimoniale e assicurativa attraverso un unico interlocutore senza conflitto di interesse;
3.
proteggere e conservare il patrimonio attraverso una gestione dei rischi;
5.
potersi permettere delle spese straordinarie attraverso il surplus derivante dalla pianificazione; una corretta gestione di cedole e dividendi vi può consentire di mantenere il tenore di vita desiderato (ovviamente se in linea con i rendimenti del mercato)
2.
diminuire i costi del poco trasparente risparmio gestito (in particolar modo polizze finanziarie), e di conseguenza, migliorare i risultati ottenibili con strumenti efficienti; sapete quanto la banca vi sottrae (senza informarvi) per una gestione dei fondi ?
4.
consapevolezza delle proprie possibilità di spesa; chiedere un prestito alla banca per acquistare un elttrodomestico, quando una miglior gestione degli investimenti vi eviterebbe elevati costi e pochi guadagni, questo è un'altro servizio che potete avere dal consulente indipendente
IL COMPITO DEL CONSULENTE INDIPENDENTE È ANCHE QUELLO DI RENDERVI CONSAPEVOLI NELLE SCELTE, ELIMINANDO IL FATTORE EMOTIVO E LA PRESSIONE COMMERCIALE DEL SISTEMA.